- 3 patate medie (circa 500 g)
- fogli di pasta fillo (circa 200 g)
- 150 g di formaggio tipo emmental
- 20 g di erba cipollina
- semi di cumino (circa 2 cucchiaini)
- sale e pepe a piacere
- olio per frittura
Preparazione
Pelate le patate, tagliatele a dadini e cuocetele in acqua bollente per circa 15 minuti o fino a quando risulteranno morbide (fate la prova con una forchetta, i rebbi dovranno affondare senza difficoltà). Scolatele con un mestolo forato e tenetele da parte. Tritate o grattuggiate il formaggio, in alternativa potreste comprarlo al supermercato già in formato rapè. Tritate l’erba cipollina.
Schiacciate le patate aiutandovi con una forchetta, dopodiché unite il formaggio grattuggiato, l’erba cipollina, i semi di cumino, il sale e il pepe. Mescolate tutti gli ingredienti, fino ad ottenere un composto uniforme.
Procuratevi una ciotolina con un po’ d’acqua. Prendete un foglio di pasta fillo e tagliatelo a striscioline di circa 5 cm di larghezza.
Posizionate un cucchiaino di ripieno ad una delle due estremità e ripiegatevi sopra l’angolo della sfoglia creando una forma a triangolo.
Ripetete l’operazione di piegatura fino a raggiungere l’estremità opposta della sfoglia. Inumidite l’ultimo lembo di pasta con qualche goccia d’acqua e chiudete la vostra samosa (l’acqua fa sì che la pasta inumidita aderisca e tenga chiuso il triangolino in cottura).
Ripetete l’operazione fino ad esaurimento degli ingredienti.
Fate scaldare l’olio in una padella. Quando risulterà ben caldo, tuffatevi 4 o 5 samosa alla volta. Cuocete circa 30 secondi per lato o fino a che la sfoglia non sarà diventata dorata e croccante. Scolatele con un mestolo forato e lasciatele riposare su un piatto ricoperto di carta assorbente per qualche minuto.
Servitele calde, accompagnate con salse a piacere.
Le samosa di patate e formaggio sono una tipica preparazione che viene consumata alla Réunion come antipasto o come snack. La farcitura dipende dai vostri gusti, questa è davvero una ricetta che si presta ad ogni tipo di personalizzazione. Al primo morso alle nostre samosa di patate e formaggio è stato inevitabile ripensare alle pietanze assaggiate durante il nostro soggiorno alla Réunion o alle Mauritius. Il cumino, in particolare, è una spezia molto presente nella cucina dell’Oceano Indiano, se non la gradite e preferite eliminarla dalla ricetta toglierete quella nota esotica al vostro piatto. Bene, ora che abbiamo capito come prepararle, ci cimenteremo presto nel riprodurre le altre possibili varianti (carne, tonno, verdure, formaggio, etc.). E voi, farete lo stesso?
A presto
Inside-360
Potrebbe interessarti anche:
- RIUNIONE – Itinerari, consigli pratici e tutto quello che le guide turistiche non dicono
- RIUNIONE – Escursione sulla Luna? No, è il Piton de la Fournaise
- RIUNIONE – I circhi di Mafate, Salazie e Cilaos, un territorio patrimonio UNESCO
- RIUNIONE – Le spiagge più belle della Réunion dove fare il bagno in sicurezza
- RIUNIONE – Respirare la cultura dell’isola attraverso il circuito dei villaggi creoli
- RIUNIONE – Le cascate più scenografiche da vedere sull’isola
- RIUNIONE – Visitare Saint-Denis e le cittadine costiere
Yummy 😋 my favorite
You are right, it’s really delicious! 🙂