Durante il nostro viaggio alla Réunion ci siamo imbattuti in questi deliziosi fagottini ripieni fritti. Un po’ titubanti ne abbiamo acquistati una manciata per provarli e…ce ne siamo innamorati. La versione che abbiamo provato noi era semplice, con un ripieno al formaggio, ma vi erano diverse varianti, a base di pesce o carne. Tornati a
Categoria: Riunione
Dopo aver tanto visto e raccontato a proposito delle bellezze naturalistiche della Réunion, non possiamo più fare a meno di affrontare questo nuovo capitolo: le cittadine. Infatti, sebbene i grandi centri abitati della costa siano molto distanti dalle antiche tradizioni dell’isola, hanno molte storie da svelare e molti segreti da raccontare, che si nascondono dietro
Vi abbiamo già detto che la Réunion è un’isola verdeggiante e montuosa. Vi abbiamo anche detto che per metà della sua estensione è coperta da un parco naturale patrimonio UNESCO. Abbiamo parlato dei circhi di Mafate, Salazie e Cilaos e delle loro suggestive pareti verticali. Se a questo aggiungiamo la ricchezza di corsi d’acqua che
La Rèunion è un’isola che ha subito una forte influenza dalla Francia, soprattutto lungo le località della costa. Ma se ci si addentra nei territori più remoti e inospitali degli Hauts si scopre una realtà fatta di villaggi, in cui l’isolamento geografico ha permesso di custodire le tradizioni di un tempo. Oggi la cultura creola
Eccoci giunti all’articolo forse più controverso di questa serie. Come vi abbiamo già anticipato, infatti, Réunion non è una località rinomata per le spiagge, bensì per le bellezze naturalistiche dell’entroterra. Nonostante abbia tutte le carte in regola per essere un vero e proprio paradiso tropicale, le sue coste non sono ai livelli della vicina Mauritius
Come vi abbiamo già accennato, il territorio dell’isola è dominato da una vasta zona centrale molto suggestiva che fa parte del Parco Nazionale de La Réunion, nonché del patrimonio mondiale UNESCO. Dopo i due vulcani (i Pitons), sono i circhi i veri protagonisti dell’isola. Saranno quindi il paradiso degli escursionisti, non solo per la gran
Questo articolo è doverosamente dedicato ad una delle escursioni più esclusive da fare sull’isola de La Réunion. Anche se non siete amanti delle camminate e dei trekking, il solo fatto di entrare nel territorio del Parc National de la Réunion e di avventurarvi sulle pendici di uno dei vulcani più attivi al mondo sarà un’esperienza
Avete appena prenotato un viaggio a Mauritius e vi siete accorti che lì vicino, a soli 45 minuti di volo, si cela un’altra piccola isoletta tropicale tutta da scoprire. Giustamente state pensando di diversificare la vostra vacanza aggiungendo un’ulteriore tappa lì. Ok, tranquilli, è esattamente quello che abbiamo pensato anche noi, come molti altri viaggiatori